- triangolare
- 1tri·an·go·là·reagg. CO1a. che ha forma di triangolo: una piramide a sezione triangolare, vela triangolare, un tavolino triangolare1b. fig., che interessa tre parti, tre istituzioni o sim.: accordo, trattativa triangolare2. TS sport di incontro, torneo e sim., a cui partecipano tre squadre di società o nazioni diverse; anche s.m.: un triangolare di atletica3. TS geom., mat. dotato di proprietà analoghe o legate a quelle di un triangolo4. TS anat. di formazione anatomica pressoché simile al triangolo: muscolo triangolare dello sterno5. TS elettr. in un sistema trifasico, di tensione tra fase e fase\DATA: av. 1543.ETIMO: dal lat. tardo triangulāre(m), v. anche triangolo, cfr. fr. triangulaire.————————2tri·an·go·là·rev.tr. e intr. (io triàngolo)1. v.tr. TS geogr., topogr. rilevare per mezzo di una triangolazione2. v.tr. TS geom. approssimare una superficie S attraverso una superficie poliedrica che abbia facce triangolari e vertici sulla superficie S3. v.intr. (avere) TS sport nel gioco del calcio, eseguire una triangolazione\DATA: 1955 nell'accez. 3.
Dizionario Italiano.